Il vino sfuso dà, a chi lo acquista, il piacere di poterlo personalizzare, di poter decidere in base ai propri gusti come eseguire l’ultima parte del suo affinamento, l’imbottigliamento. Se si vuole ottenere un vino fruttato e frizzante si deve imbottigliarlo nei primi mesi dell’anno. Per un vino non aggressivo ma spumeggiante, che si avverte appena stappato e svanisce se caraffato, Pasqua è il periodo di riferimento. Lasciando che la fermentazione avvenga in damigiana, e quindi imbottigliando verso fine estate, si otterrà un vino fermo che darà sensazione di essere più caldo e di corpo. Si consiglia di imbottigliare sempre in giornate di alta pressione, è meglio per il vino e per il morale.
Scopri i nostri Vini Sfusi
Per chi ama personalizzare il carattere del vino con l'imbottigliamento.

I vini sfusi
Spectacular Wines From Three Exceptional Regions
Each wine in our reserve range is sourced from the region that is best for that variety. with a focus on three of Italy's best wine regions, all in South Italy. learn more about them.

Tuscany – Home to the world’s most famous creek
The historical Tuscany Valley is our home. Diwine’s Creek runs through the heart of this region, our winery is based here and visitors flock from across the world to come to our visitor centre.

Sicily – Home to the world’s most famous creek
The historical Sicily Valley is our home. Diwine’s Creek runs through the heart of this region, our winery is based here and visitors flock from across the world to come to our visitor centre.

Piedmont – Home to the world’s most famous creek
The historical Piedmont Valley is our home. Diwine’s Creek runs through the heart of this region, our winery is based here and visitors flock from across the world to come to our visitor centre.