SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

Skip to Content

I Vini

I NOSTRI VINI

Il vino Taffarel è perfetto per tutti coloro che sono alla ricerca un vino territoriale e varietale. Portate l’amore per la tradizione nelle vostre tavole.

Vini DOC Treviso

Prosecco

Prosecco DOC Treviso

Vino fruttato, dal profumo gradevole, finissimo, di grande versatilità, piacevole in ogni momento della giornata. Si accompagna bene a cocktail e aperitivi, a primi piatti (ottimo il suo utilizzo nella preparazione del “ Risotto al Prosecco”), al pesce, ai crostacei, alle verdure e ai dolci.

Disponibile:

In bottiglia
In bottiglia
SCOPRI LE CARATTERISTICHE

Prosecco Rosè DOC Treviso

Vino fruttato, dal profumo gradevole, di un colore rosato. Perfetto da utilizzare come aperitivo.

Disponibile:

In bottiglia
In bottiglia
SCOPRI LE CARATTERISTICHE
prosecco_rosè

Vini IGT Marca Trevigiana

Raboso

Raboso Rosè IGT Marca Trevigiana

È un rosato di tonalità brillante e intensa, un vino molto fresco e leggero, da servire come aperitivo e con piatti leggeri, con pesce, crostacei, formaggi e pizza.

Disponibile:

Sfuso
Sfuso
In bottiglia
In bottiglia
SCOPRI LE CARATTERISTICHE

Cabernet Franc IGT Marca Trevigiana

Questo vino rosso intenso è perfetto per accompagnare la selvaggina, gli arrosti, gli stufati, le grigliate, i formaggi invecchiati e i salumi.

Disponibile:

Sfuso
Sfuso
In bottiglia
In bottiglia
SCOPRI LE CARATTERISTICHE
Cabernet-Franc
Pinot_Nero

Pinot Nero IGT Marca Trevigiana

Vino rosso rubino chiaro, tendente al violetto, profumato, sapido, piuttosto alcolico, armonico. Ottimo con le carni e con i formaggi stagionati.

Disponibile:

Sfuso
Sfuso
In bottiglia
In bottiglia
SCOPRI LE CARATTERISTICHE

Merlot IGT Marca Trevigiana

Vino ricco, di colore rosso rubino, robusto, pieno, con odore vinoso molto intenso e leggermente erbaceo. Perfetto per accompagnare i salumi, carni bianche e rosse bollite e in umido, arrosti e grigliate.

Disponibile:

Sfuso
Sfuso
SCOPRI LE CARATTERISTICHE
Merlot
Manzoni-6.0.13

Incrocio Manzoni 6.0.13 IGT Marca Trevigiana

Vino di buon corpo, dai profumi finissimi, lievemente aromatico, di gusto pieno, fresco e sapido. Ottimo da aperitivo e abbinato a piatti di pesce, verdure e a tutti i formaggi molli.

Disponibile:

Sfuso
Sfuso
In bottiglia
In bottiglia
SCOPRI LE CARATTERISTICHE

Chardonnay IGT Marca Trevigiana

Vino bianco dal color giallo paglierino, dal profumo fruttato, con spiccate note di mineralità al palato.

Disponibile:

Sfuso
Sfuso
In bottiglia
In bottiglia
SCOPRI LE CARATTERISTICHE
Taffarel_Chardonnay
Verduzzo

Verduzzo IGT Marca Trevigiana

Questo vino bianco dorato, amabile, ha un sapore leggermente fruttato, perfetto con formaggi stagionati, frutta secca e castagne, dolci secchi e dessert.

Disponibile:

Sfuso
Sfuso
In bottiglia
In bottiglia
SCOPRI LE CARATTERISTICHE

Sauvignon IGT Marca Trevigiana

Vino profumato, aromatico, da bere preferibilmente giovane per gustarne meglio la fragranza e il delicato aroma.

Disponibile:

Sfuso
Sfuso
SCOPRI LE CARATTERISTICHE
semillion-min

Glera IGT Marca Trevigiana

E’ il tipico vino da “ombretta”. Vino bianco finissimo, di grande fragranza, delicatamente fruttato e aromatico, si lascia bere piacevolmente.

Disponibile:

Sfuso
Sfuso
SCOPRI LE CARATTERISTICHE

I vini sono frutto di una serie di processi di ricerca accurati, e di attenzione per la cura dei vigneti e la loro coltivazione. La maggior parte dei vini Taffarel sono disponibili sia in bottiglia, che sfusi:

I vini in bottiglia vengono realizzati nel rispetto della nostra cultura veneta, per offrire ai nostri clienti un’alternativa. Perfetti da portare nelle nostre tavole per contornare un’atmosfera classica e familiare.

Il vino sfuso dà, a chi lo acquista, il piacere di poterlo personalizzare, di poter decidere in base ai propri gusti, il momento migliore per eseguire l’imbottigliamento; una perfetta idea regalo per gli amanti del vino e della sua cultura.
In base al risultato che si vuole ottenere l’imbottigliatura deve avvenire in diversi periodi dell’anno: per un vino fruttato e frizzante ciò deve avvenire nei primi mesi dell’anno; invece per un vino non aggressivo ma spumeggiante, che si avverte appena stappato e svanisce se scaraffato, Pasqua è il periodo di riferimento. Lasciando che la fermentazione avvenga in damigiana, e quindi imbottigliando verso fine estate, si otterrà un vino fermo che darà sensazione di essere più caldo e di corpo. Si consiglia di imbottigliare sempre in giornate di alta pressione, è meglio per il vino e per il morale.

Ti invitiamo in cantina per una degustazione dei nostri vini!
Per ogni altra esigenza

METTIAMOCI IN CONTATTO
to-topto-top